La sostenibilità, una moda

che non passa mai di moda

Un'esperienza immersiva tra arte, moda e design sostenibile, con percorsi di attivismo urbano. Un contest unico, su tre direttrici artistiche fondamentali, un progetto innovativo e circolare che vuole dimostrare, attraverso un sistema integrato di Best Practices e mediante l'impiego ed il riutilizzo di materiali all'avanguardia, come la sostenibilità oggi anche nel fare impresa debba rispondere a canoni etici, coniugando standard di processo e di prodotto. 

Un invito a NON SFILARE per le passerelle dell'industria fast fashion, ma a CAMMINARE insieme verso un futuro migliore

La moda oggi: un paradosso!

Creatività vs Impatto Ambientale

Milioni di tonnellate di rifiuti tessili l'anno

Consumo di risorse naturali

Elevate emissioni di Co2

Salari e condizioni di lavoro disumane

Assenza di diritti

Consumismo tossico

Omologazione

Shaming sociale

In Autunno non sfiliamo, creiamo!

Il Festival Internazionale di riciclo artistico RIscARTI - XII Ed. - dal 15 Settembre al 5 Ottobre 2025, ospita Carbon Carpet™ presso La Vaccheria, quartiere EUR di Roma

Mostra d'opere d'arte e design, di capi e accessori realizzati con attenzione all'impronta ambientale 

Ogni artista interpreta il tema della circolarità e sostenibilità

Spazio per l'Urban Street Art che denuncia, ispira e connette in un dialogo diretto con la città e i cittadini

Ogni opera diventa un manifesto

Invito all'azione per il pubblico durante il carbon carpet:

Non si sfila ma si partecipa

Vestiamoci con abiti rigenerati o ecocompatibili

Uno Swap- scambiamo un capo o un oggetto

Lasciamo il nostro segno su un'opera collettiva

Ripensiamoci nello spazio urbano

Le principali aree del nostro progetto

Disruption Fashion_ da Scarto a Risorsa

Disruption Design_ da Scarto a Risorsa

Disruption Art_ da

Scarto a Risorsa

Perché Facciamo la Differenza

Carbon Carpet è un percorso

Un passo alla volta, con esposizioni, performance e tavoli tecnico-scientifici vorremmo camminare con maggiore attenzione alle impronte che lasciamo, verso uno sviluppo comunitario che sostenga la vita di tuttə


Per aderire e sostenere il progetto


I nostri partners 


Contatti

Rita Salimbeni, Giornalista Ambientale  +39 349.2209766 - 

Vittoria Santilli, Agronoma Forestale +39 340.6378589 -

carboncarpet2025@gmail.com

Facebook / Instagram